mercoledì 16 aprile 2025

ROCCAGEDDON 2° EDIZIONE: IL NUMERO SPECIALE DEL FABB!

Questo è un post speciale: si concludono ufficialmente i post sul RoccaGeddon, inolte diamo un'occhiata al FABB speciale del torneo! Ma rimanete perché è presente l'intervista integrale a Janninu: il vincitore dello scorso anno! 


 Togliamo subito la testa al toro:

CLICCATE QUI PER LEGGERE E SCARICARE IL FABB DEL ROCCAGEDDON II!




Rispetto lo scorso anno, sono state inserite nuove rubriche: potete ammirare le regole per giocare Hippie Orc, le novità sulla Quadriga e sul CIBB e tante simpaticherie...




Ma la novità assoluta è che c'è stata l'intervista allo scorso vincitore. Lo scorso anno è stato Janninu che è stato intervistato da Re Gambrinus (l'ideatore del FABB) e da Grande_Arbitro. Per mancanza di spazio la stupenda intervista è stata compressa, ma vogliamo sfruttare questo spazio per mostarvela nella sua integrita (pari-pari come è stata narrata). Si parla del torneo, di Blood Bowl e del prossimo mondiale di Malta. Buona lettura!

Intervista a Janninu: il Vincitore del RoccaGeddon I Edizione!

Hippie Orc: “Eccoci qua cari lettori del FABB siamo arrivati ad un momento davvero interessante, l'intervista al leggendario Janninu... Sottolineo “leggendario” perché lo è diventato dopo aver vinto il RoccaGeddon! Roy sono davvero emozionato!”
Roy Coltbava: “Si, Hippie Orc... Lo sentiamo che sei molto euforico! Ma bando alle ciance e iniziamo la nostra intervista. Benvenuto Janninu!”
Janninu: “Salve a tutti amici del RoccaGeddon!”
SEGUONO APPLAUSI REGISTRATI
Hippie Orc:”Eccoci qua, ciao Janninu! Facciamo questa intervista perché a noi le cose semplici non piacciono, ci piace strafare… Sennò che gusto ci sarebbe? Rompiamo il ghiaccio per conoscerci meglio: se tu fossi una miniatura di Blood Bowl, quale saresti?"
Janninu: "Non c'è risposta unica, te ne posso dire ben tre! Molti dicono che sono un troll per il mio "Always Hungry", altri mi dicono che sono uno yhetee dei norse perché non soffro mai il freddo giro sempre a maniche corte… Ma la miniatura che piacerebbe essere è lo wight degli undead!"
Hippie: "Beh, sullo yhetee non abbiamo dubbi, visto che hai vinto il True Open 8 in Lapponia senza congelarti… Tremo solo a pensarci! Una mia curiosità: tu da quanto tempo giochi a Blood Bowl?"
Janninu: "Anche qua devo darti due risposte. Venti anni fa, forse anche più, iniziai a giocare a Blood Bowl in lega facendo sei-otto partite con il regolamento LRB 5. Non sapevamo che l'Europa giocasse a Blood Bowl, il mio gruppo pensava che il gioco fosse morto dopo l'abbandono della Games Workshop. Noi giocavamo lo stesso, ogni anno queste piccole leghe. Dieci anni fa mio fratello, Realmalteser, è andato in Inghilterra per lavorare per un anno: ha scoperto che si giocava ancora a Blood Bowl. Dopo questa notizia abbiamo partecipato al "The NAF Championship 2015": c'erano 170 partecipanti… Da quel giorno ci siamo innamorati dei circuiti torneistici! Qualche mese dopo abbiamo partecipato alla coppa del mondo di Lucca: i giocatori italiani ci hanno coinvolto con entusiasmo, ci hanno trovato una squadra per giocare. Dal mondiale italiano è nata la passione di ospitare grandi tornei a Malta, ma anche la passione del viaggio: grazie a Blood Bowl ho visitato quasi tutta l'Europa!"
Hippie Orc: "Stupendo! Sorrido perché le storie di gioco hanno molti elementi in comune, pensa che diciannove anni fa Wago e Grande_Arbitro comprarono i primi team di Blood Bowl, dando vita alla LBG! Tutto nasce dalle leghe, magnifico! Ma andiamo avanti: qual è il team che ti piace più giocare? Anche se ho una idea di quale possa essere…"
Janninu: "Se dovessi scegliere un team come l'unico da usare per tutta la vita, sarebbero priorio loro: i non morti, gli undead! Quello è il team che amo più giocare!"
Hippie Orc: "Eheh quella wight della prima domanda era un indizio! Molto interessante, l'ultima domanda: ti senti cambiato come giocatore da quando giochi a Blood Bowl? Ti reputi un campione che conosce tutti i segreti del gioco?"
Janninu: "Assolutamente no! Indubbiamente sono cresciuto in questi anni di gioco, ma se vedessi le mie liste ti metteresti le mani tra i capelli! Ricordo che al mio primo tornei giocai wood elf con tre di fan factor e nerves of steel sul wardancers! Ora la squadra maltese è molto migliorata, può competere con i migliori team nazionali, ma siamo lontani dall'apice. C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare! Mi sento forte con due team, ma ci sono ancora tanti giocatori più forti."
Hippie Orc: "Bellissima risposta, perché nella vita c'è sempre qualcuno più forte di noi che dobbiamo superare… La continua sfida ci permette di superare i nostri limiti! A proposito di sfide: quest'anno devi difendere il titolo del RoccaGeddon! Sei il primo vincitore del nostro festoso torneo, se non erro giocavi necromanti. Cosa ti ha portato a giocare quel team?”
Janninu: “Lo scorso anno il RoccaGeddon non aveva un regolamento originale, era un test per allenarsi per Eurobowl 2024. Ho pensato al team in ottica della nazionale: inizialmente volevo giocare amazzoni, ma dopo il nerf dell'underworld, ho lasciato le amazzoni al mio compagno di squadra Rone (visto che sono più accessibili da giocare) e mi sono allenato per tutto l'anno con i necromanti. Li ho portati in qualsiasi torneo fosse possibile giocarli! I non-morti erano molto simili ai necromanti hanno dei temi in comuni, non ho avuto difficoltà a giocarli. Inoltre adoro i modelli dei necro: i flesh golem sono davvero solidi, le wraith con side step e foul appearance costringono gli avversari a lanciare i dadi e i werewolf spingono la squadra! Il RoccaGeddon è stato un buon allenamento per lo scorso Eurobowl, ricordo ancora le abilità che scelsi: quattro guard su golem e wraith, block/wrestle ai lupi e block ad un ghoul. Semplice, classico e sempre efficace!"
Hippie Orc: "Concordo la semplicità è sempre l'arma migliore? Questo team ti ha portato alla vittoria, ma vincere un torneo non è mai facile! Ti ricordi qual è stata la partita più complessa dello scorso RoccaGeddon?"
Janninu: "Ricordo una partita in particolare, quella contro il mio caro amico LordBertoCaos che giocava vampiri. Era una combinazione di due fattori: Berto che è un giocatore forte e i vampiri che sono una razza complicatissima… I vampiri sono difficili d'affrontare, non puoi fare molte strategie contro di loro: fanno tutto al 2+ e l'abilità hypnotic gaze ti impedisce di giocare, devi adattarti in base alla situazione. È complicato giocarci contro, infatti la partita è finita con un tiratissimo 2-2. La partita è stata giocata fino all'ultimo dado, Berto è riuscito a pareggiare con un miracolo: il primo tempo è stato sfortunato, ma nel secondo tempo Nuffle lo ha assistito."
Hippie Orc: "Si, concordo che non è mai facile affrontare i vampiri. Salutiamo il caro Berto che mancherà in questa nuova edizioni, ma gli facciamo gli auguri per la nascita del suo erede! Lo scorso anno vinse il premio Best-emmia… Forse molte di queste sono uscite dalla vostra partita!"
Janninu: "Sicuramente!"
Hippie Orc: "Ahahah! Chissà chi lo vincerà quest'anno?!? Ma andiamo avanti con il tuo ricordo del RoccaGeddon! C'è stato un momento brutto e un momento bello del torneo?"
Janninu: "Momento brutto? "Brutto" è una parola troppo brutta da pronunciare! Diciamo "un momento meno felice", beh, penso che il pareggio di Berto è stato un momento meno felice! Dopo tante bestemmie, Berto ha pareggiato: in quel momento mi sono leggermente innervosito, tanto che gli ho detto: «Adesso non bestemmi più, Berto?», dopo tutti quei dadi a favore non si è sentita più un'imprecazione! Im momento bello è stato nella partita contro il mio amico Torodatastiera, che è stata una partita rilassante dove abbiamo parlato delle tattiche sui tomb king."
Hippie Orc: "Penso che gli abbia fatto bene quella partita a Torodatastiera, perché ha giocato molto bene nell'ultimo Fulginium Bowl! Anche lui sarà al RoccaGeddon 2, speriamo che possiate scontrarvi di nuovo!"
Janninu: "Ah perfetto!"
Roy Coltbava: "Invece, ricordi un momento bello al di fuori delle partite del RoccaGeddon?"
Janninu: "Si, il cibo! Non ho mai fatto un pranzo così buono ad un torneo di Blood Bowl! Forse la cena del Fulginium rimane la miglior cena di un torneo, ma i pranzi del RoccaGeddon non i migliori pranzi che ho provato! Fantastici! Ovviamente quando sarete ospiti dell'On the Rock a Malta sarete voi a giudicare i nostri pranzi!"
Hippie Orc: “Giò sarà molto felice nel leggere questa intervista! Invece, per  l'On the Rock non vediamo l'ora di partecipare! Sicuramente sarà un'anteprima dell'aria che si respirerà nel 2027! Si, è giunto il momento della domanda finale, quella che ci proietta verso il futuro: il mondiale di Blood Bowl a Malta nel 2027! Dopo una campagna di promozione vincente su tutti i fronti, Malta si è mostrata la migliore! Siete state eccezionali! Il successo del mondiale di Alicante ha accesso gli animi di molti giocatori, molti giocatori vogliono appropriarci a questo gioco di nicchia, penso che dovete continuare a far ardere questa passione! Cosa vi aspettate, voi maltesi, da questo mondiale? Cosa tu aspetti da questo evento? Come influenzerà il gioco a Malta e nella community internazionale di gioco?"
Janninu: "Prima di rispondere, aggiungo una cosa sulla questione "Blood Bowl gioco di nicchia". Il meccanismo del turnover ti fa capire una cosa importante: che bisogna saper perdere! Se non hai questa capacità, Blood Bowl non è il gioco adatto a te! Anche il più forte può perdere per colpa di un dado, un turnover o altro, se non sei felice di questa esperienza non amerai mai questo gioco… Per questo amo Blood Bowl! Ma tornando alla tua domanda, ci sono due lati a cui aspiro: uno per la comunità maltese e uno per la comunità internazionale. La mia speranza è far capire all'intera Malta il valore del gioco da tavolo e del Blood Bowl. Per un paese piccolo come Malta, che sarà composto da mezzo milione di abitanti, è qualcosa di straordinario ospitare un evento che porterà cinquemila ospiti in totale (tra giocatori, famiglie e collaboratori). Naturalmente questo sarà un impatto importante per l'economia nella nazione, vorrei far capire ai maltesi che il gioco da tavolo sono una grandissima risorsa: aiutano a socializzare, ma hanno anche un impatto economico che fa bene a tutti! Siamo una nazione che può ospitare tante persone, questi eventi ludici (come il mondiale) possono portare ondate di turisti. Sul piano della community, vorrei che il mondiale possa attirare ogni tipo di giocatore: giocatori di vecchia data, novizi e perfino chi ha mollato il gioco da diversi anni. Vorrei che tutti possano giocare! Vorrei che la comunità internazionale possa visitare Malta, più dell'Eurobowl maltese che ha ospitato 450 giocatori. Inoltre, penso che l'interesse internazionale del Blood Bowl sta aumentando: di conseguenza possiamo iniziare a permetterci cose più belle! Vi faccio un esempio: quando guardiamo gli esport (come League of Legends) o giochi molto famosi (come gli scacchi) possono permettersi premi più belli, squadre con i kit migliori, un servizio streaming professionale con tanto di commentari, penso che Blood Bowl sta aumentando i numeri e quindi può iniziare a mirare e competere con queste realtà. Blood Bowl nuove l'economia, potrebbe essere un grande investimento! L'età media del giocatore di Blood Bowl è quella di un adulto avviato nel mondo lavorativo, può spendere un po' di più e può permettersi di fare il turista, non viene solamente per giocare, ma anche per visitare le location. A Malta ci sono molti eventi esport, ma i loro partecipanti preferiscono rinchiudersi in albergo se non devono competere ai tornei, hanno impatto zero per il turismo… Diverso è il giocatore di Blood Bowl che vuole visitare il posto: fa bene all'economia! Insomma, questo è quello che vogliamo fare con il mondiale di Malta."
Hippie Orc: "Questo è un discorso interessante! Noi della LBG apprezziamo, perché per noi è molto importante per far nascere una cultura sul gioco da tavolo! Pensiamo che Blood Bowl può dare tanto a molti giocatori, nonostante la presenza dei dadi, richiede sempre un certo ragionamento (tranne per quelli che sono costantemente benedetti da Nuffle). Concordo che i giocatori di Blod Bowl sono adulti che si godono le vacanze, apprezzo che adesso a giocare sono coinvolti anche i giovanissimi. Sono molto felice delle tue parole, perché penso che la direzione da prendere per il futuro del Blood Bowl sia questa! Questa è una grande visione!"
Janninu: "Grazie, tocca prepararci per questo mondiale! Anni fa molte persone mi dicevano che era impossibile per noi maltesi organizzare un torneo internazionale, perchè eravamo troppo piccoli, la verità è che Malta ha avuto altre realtà di gioco purtroppo molto tossiche che non avevano la cultura del saper perdere. Vi faccio un esempio: io giocavo a Warhammer 40000, a parte il gioco competitivo, non si parla di altro. I giocatori finiscono per studiarsi la lista migliore, pensano solo a vincere nel gioco competitivo ignorando tutto i fattori che ci sono intorno. Il giocatore di Blood Bowl è più sociale, guarda altro nei tornei. Personalmente, quando vado ad un torneo voglio fare amicizia... Vi dirò: l'amicizia l'ho trovata solo nel Blood Bowl! Per me è importantissimo visitare un luogo diverso da casa mia, mangiare cibo diverso e capire le mentalità diverse dalle miei. Per esempio sono stato molte volte a Bologna, tanto che lo scorso mese ho fatto da guida ai miei amici maltesi! Oppure il prossimo anno sarà il mio decimo Fulginium Bowl, ci torno sempre non solo per gioco, ma perché si respira un'atmosfera molto calorosa e soprattutto adoro l'Umbria! Questo è stato possibile grazie al Blood Bowl!"
Roy Coltbava: "Scoprire un mondo nuovo! Bellissimo!"
Hippie Orc: "Concordo anch'io, nel mondiale di Alicante si respirava quest'aria di gioia e di far festa! A volte molti chiedono cosa si vince nei tornei di Blood Bowl, la mia risposta è sempre la gloria! Alcuni pensano che ci sia un montepremi in palio..."
Janninu: "Quando ci sarà del denaro in palio, io non parteciperò: perchè poi tutti diventerebbe tossico! Blood Bowl è bello perché si gioca per la gloria! Per questo che sono andato in Lapponia, per vincere e farmi chiamare King of the North!"
Hippie Orc: "Ora devi andare a Sud a vincere in qualche paradiso tropicale! Ahahha! Siamo arrivati alla fine di questa interessante intervista, grazie per l'intervista!"
Janninu: "Grazie a voi!"
Hippie Orc: "Ultima cosa, quale sarebbe la tua frase da inserire sulla tua carta come star player di Blood Bowl?"
Janninu: "Questa è difficile... Ma la frase è una sola: MIGHTY BLOW!"
Hippie Orc: "Questa è la miglior conclusione che potesse esserci!"

GRAZIE DI CUORE CI VEDIAMO AL ROCCAGEDDON 2026!

2 commenti:

  1. Bellissima intervista, fa sperare in un gioco migliore!

    RispondiElimina